Agevolazione piccola proprietà contadina
Nella Finanziaria 2010 non è stata inserita, dopo 55 anni, la proroga dell'agevolazione per gli acquisti di terreni per i coltivatori diretti.
L'agevolazione era in vigore dal 1954 e non è stata mai resa definitiva ma, al contrario è stata sempre prorogata di anno in anno.
L'agevolazione consisteva nell'applicazione dell'imposta catastale pari all'1% e dell'imposta di registro e ipotecaria in misura fissa, pari a euro 168,00, in luogo di una spesa complessiva pari al 18% (15% registro e 3% ipo-catastali), che dovrà dunque essere sostenuta a far data dal 1° gennaio 2010.
Si potrà trovare un'analoga agevolazione mediante la costituzione del compendio unico (sicuramente più laborioso) oppure quella riservata agli Imprenditori Agricoli Professionali che prevede l'applicazione dell'imposta di registro dell'8% oltre alle imposte ipotecarie e catastali pari al 3% complessivamente.